Come laurearsi

Presentazione della domanda di laurea alla segreteria studenti

Vecchio e Nuovo Ordinamento

 

Per la compilazione della domanda segui le istruzioni riportate nel documento "Istruzioni compilazione domanda conseguimento titolo" nella sezione Esame di Laurea del portale di Ateneo.

 

Lo "Stage" e la "Preparazione Tesi" (solo per chi li ha in carico) devono essere registrati come gli altri esami (registrazione verbale online). Lo statino di “Prova Finale” non deve essere stampato né registrato.

 

Nella sessione estiva le studentesse e gli studenti in corso dovranno aver registrato l'ultimo esame almeno 10 giorni di calendario prima dell’inizio della sessione di laurea.
Le studentesse e gli studenti fuori corso devono aver sostenuto tutti gli esami prima della presentazione della domanda di laurea ed entro i termini stabiliti.

 

Le laureande e i laureandi delle lauree triennali, magistrali, magistrali a ciclo unico e del Vecchio Ordinamento (ante DM 509) devono consegnare la tesi on line secondo le indicazioni riportate nella nella pagina Tesi on line sul portale di Ateneo.

Non è richiesta la consegna del CD in Segreteria.

Le studentesse e gli studenti devono consegnare alla Segreteria Studenti la ricevuta del caricamento della tesi on line, entro il termine tassativo di scadenza (ovvero 10 giorni di calendario prima dell’inizio della sessione di laurea) allegandola alla domanda di laurea.

 

Informazioni importanti sul caricamento tesi

  • la tesi può essere caricata una sola volta, il file caricato non potrà più essere modificato
  • il supporto tecnico al caricamento tesi (Tesi on line) può intervenire (a richiesta dello studente) a modificare il file solo entro i termini di scadenza;
  • oltre i termini di scadenza non si interviene più.

 

Note 
  • I laureandi del vecchissimo ordinamento di Chimica, Chimica industriale, Scienze naturali, i laureandi del vecchio e del vecchissimo ordinamento di Matematica e i laureandi di Scienze dell’informazione devono indicare oltre al titolo della tesi anche il titolo di due sottotesi;
  • I laureandi del vecchissimo ordinamento di Fisica dovranno indicare, oltre al titolo della tesi, quello di due sottotesi e dovranno consegnare alla Segreteria studenti la dichiarazione firmata dal Relatore relativa all’accertamento di due lingue straniere;
  • I laureandi del vecchio ordinamento di Fisica dovranno indicare, oltre al titolo della tesi, quello di una sottotesi;

I diplomandi devono indicare il titolo di una sottotesi.

 

Rinuncia alla sessione di laurea

Le studentesse e gli studenti che hanno presentato domanda di laurea e intendono rinunciare alla sessione devono obbligatoriamente presentare la richiesta di rinuncia alla Segreteria studenti attraverso l'Help Desk Direzione Didattica e Servizi per gli Studenti.

Chi ha rinunciato ad una sessione di laurea NON è automaticamente iscritta/o alla sessione successiva: è obbligatorio ripresentare domanda per la sessione prescelta.
Il versamento non deve essere ripetuto.

 

Pergamene

La pergamena di Laurea si ritira presso la Segreteria Studenti.