Salta al contenuto principale

Commissione didattica paritetica

È il primo organo valutativo per aspetti riguardanti la progettazione, la struttura e gli esiti delle attività didattiche dei Corsi di Studio. Essa tiene in particolare conto il punto di vista degli/delle studenti/esse e la loro azione capillare si affianca a quella più generale esercitata centralmente dal Presidio della Qualità e dal Nucleo di Valutazione. Ogni anno la Commissione Didattica Paritetica redige la relazione annuale che prevede in particolare la valutazione dei seguenti elementi:

  • valutazione a campione delle schede insegnamento di tutti i CdS e verifica della revisione delle stesse da parte del CdS
  • monitoraggio delle azioni di miglioramento individuate dai CdS nei documenti di autovalutazione o derivanti dalle osservazioni rilevate dal Nucleo di Valutazione
  • approfondimento degli esiti del Questionario EduMeter - anche tramite interviste alla componente studentesca delle Commissioni deputate all'autovalutazione dei CdS - e verifica della presa in carico delle segnalazioni mosse da studenti e studentesse.

Le relazioni annuali sono raccolte dal Presidio della Qualità che le invia al MUR, al Nucleo di Valutazione dell'Ateneo e al Senato Accademico.

Le Commissioni Didattiche Paritetiche sono anche coinvolte nella formulazione di pareri sui Corsi di Studio di nuova istituzione, per modifiche di tipo sostanziale degli ordinamenti didattici e per proposte di modifica della sede del Corsi di Studio o richiesta di nuova sede. Tale attività avviene in considerazione dei documenti che, per ciascun anno accademico, vengono predisposti o aggiornati dal Ministero dell’Università e della Ricerca, dall’ANVUR e dal CUN al fine di garantire il rispetto dei requisiti di qualità per l’accreditamento iniziale previsti dal DM 1154/21- Allegato A.2. In questo contesto, le Commissioni Didattiche Paritetiche valutano il progetto formativo del proponendo CdS, ovvero il piano di studi, gli obiettivi formativi, le modalità di insegnamento e di verifica dell'apprendimento, la qualità dell'offerta formativa e l'adeguatezza delle risorse didattiche e infrastrutturali.

Presidente: in aggiornamento
Vice-Presidente: Sara Meinardi  - sara.meinardi@edu.unito.it

Dipartimento di Chimica
docenti: Silvia Maria Casassa - silvia.casassa@unito.it, Claudio Garino - claudio.garino@unito.it
studenti: Luna Tirello - luna.tirello@edu.unito.it, Giorgio Raschellà - giorgio.raschella@edu.unito.it

Dipartimento di Fisica
docenti: Andrea Mignone - andrea.mignone@unito.it
studenti: Matteo Gebbia - matteo.gebbia@edu.unito.it

Dipartimento di Informatica
docenti: Stefano Berardi - stefano.berardi@unito.it
studenti: Eleonora Valeri - eleonora.valeri@edu.unito.it

Dipartimento di Matematica
docenti: Roberta Sirovich - roberta.sirovich@unito.it
studenti: Marco Gallo - marco.gallo414@edu.unito.it

Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi
docenti:  Enrico Caprio - enrico.caprio@unito.it, Mariangela Girlanda - mariangela.girlanda@unito.it
Sergio Enrico Favero Longo - sergio.favero@unito.it,
studenti: Sara Meinardi - sara.meinardi@edu.unito.it
Arianna Pungitore  -arianna.pungitore609@edu.unito.it, Vanessa Scarciello - vanessa.scarciello@edu.unito.it

Dipartimento di Scienze della Terra
docenti: Andrea Festa - andrea.festa@unito.it
studenti: Maria Grazia Marcelli - maria.marcelli@edu.unito.it

Dipartimento di Studi Storici
docenti: Serena Quagliaroli - serena.quagliaroli@unito.it
studenti: Irene Omero - irene.omero@edu.unito.it

Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio
docenti: Isabella Consolati - isabella.consolati@polito.it
studenti: Sara Paduano - sara.paduano@edu.unito.it

SUISS
docenti: Roberto Micalizio - roberto.micalizio@unito.it
studenti: Eleonora Arfini - eleonora.arfini@edu.unito.it

La consultazione dei verbali è riservata 

  • Verbali anno 2024
    Sedute del 9 settembre 2024, 10 aprile 2024, 03 dicembre 2024
     
  • Verbali anno 2023
    Sedute del 5 dicembre 2023, 24 ottobre 2023, 26 settembre 2023, 13 settembre 2023, 12 settembre 2023, 11 settembre 2023
     
  • Verbali anno 2022
    Sedute del 5 dicembre 2022, 7 novembre 2022, 26 ottobre 2022, 20 settembre 2022, 11 luglio 2022, 23 giugno 2022, 17 giugno 2022
     
  • Verbali anno 2021
    Sedute del 3 dicembre 2021, 10 novembre 2021, 27 ottobre 2021, 24 settembre 2021, 30 giugno 2021, 28 giugno 2021, 5 febbraio 2021, 19 gennaio 2021
     
  • Verbali anno 2020
    Sedute del 10 dicembre 2020, 10 novembre 2020, 28 ottobre 2020, 17 settembre 2020, 3 luglio 2020
     
  • Verbali anno 2019
    Sedute del 10 dicembre 2019 (approvazione telematica), 2 dicembre 2019, 24 ottobre 2019, 20 settembre 2019, 19 luglio 2019, 29 maggio 2019, 8 aprile 2019
     
  • Verbali anno 2018
    Sedute del 13 dicembre 2018, 26 settembre 2018, 10 luglio 2018, 27 aprile 2018, 16 marzo 2018
     
  • Verbali anno 2017 
    Sedute del 13 dicembre 2017, 27 ottobre 2017, 21 settembre 2017, 25 maggio 2017
     
  • Verbali anno 2016 
    Sedute del 29 novembre 2016, 26 ottobre 2016, 29 settembre 2016, 1 settembre 2016, 29 giugno 2016, 14 aprile 2016
     
  • Verbali anno 2015 
    Seduta del 25 settembre 2015, 10 novembre 2015, 3 dicembre 2015, 14 dicembre 2015
Ultimo aggiornamento: