Eventi - Anno 2020

Start Hub Consulting promuove e sostiene il nuovo Diversity Day online: il Career Day Digitale riservato all'inserimento lavorativo di persone con disabilità e appartenenti a categorie protette.

Nella settimana dal 30 novembre al 4 dicembre si entra nel vivo dell'evento, durante la quale i partecipanti potranno prendere parte a webinar, chattare con le aziende, candidarsi alle posizioni aperte per loro. Nella settimana dal 2 al 15 dicembre, i candidati selezionati potranno entrare in contatto diretto con i selezionatori e sostenere colloqui one to one.

Tutte le informazioni sull'evento si trovano sul sito https://www.diversityday.it/

 

Il 13 Novembre si terrà l'evento digitale Tech Like a Woman, dedicato a giovani studentesse che vorrebbero intraprendere una carriera nel mondo Tech. Durante l'evento verrà presentata la realtà IBM Client Innovation Center, con focus sulla Security e il Delivery di servizi infrastrutturali.

Per iscrizioni, visitare la pagina: http://ibm.biz/TechLikeAWoman

 

Dal 19 al 23 ottobre si terrà AL Lavoro Torino - Digital Edition, il Career Day digitale organizzato da AlmaLaurea srl.

Per partecipare è necessario aggiornare il proprio CV e registrarsi all'evento.

Tutte le informazioni si trovano sul sito del Career Day.

 

Martedì 22 Settembre dalle 9.30 alle 17.30 si terrà Virtual Job Meeting Torino, evento rivolto a studenti e laureati che cercano lavoro in Piemonte.  Durante l'intera giornata si terranno colloqui one to one, webinar/workshop, consulenze gratuite di orientamento al mondo lavoro, compilazione di CV, per dare nuove opportunità professionali a studenti e laureati.

L'accesso e tutte le attività proposte sono gratuiti.

Il programma dell'evento e le registrazioni si trovano all'indirizzo: https://tinyurl.com/vjm-torino

 

Il 9 ottobre 2020 si terrà la "Reply Cyber Security Challenge - Capture the Flag Edition", una competizione di sicurezza informatica a squadre, dedicata agli studenti con un background di informatica, matematica o ingegneria.

Fino all'8 ottobre sarà possibile iscriversi alla gara, creare il team da 2 a 4 componenti ed esercitarsi su alcuni problemi di esempio.

Per partecipare, occorre registrarsi su challenges.reply.com

 

Dal 21 al 25 settembre Start Hub Consulting propone una nuova Digital Recruiting Week che sarà come sempre 100% online e con una novità: questa edizione è appositamente pensata per i laureati e i laureandi delle discipline tecnico-scientifiche, con una particolare attenzione alle donne.

La partecipazione alla Digital Recruiting Week STEM è gratuita. Per iscriversi all'evento basta registrarsi sul sito dedicato, all'indirizzo https://www.digitalrecruitingweek.it/?csb 

 

Sono aperte le iscrizioni al Virtual Job Meeting STEM GIRLS, primo evento STEM GIRLS in Italia, che si terrà Mercoledì 16 settembre dalle 9.30 alle 17.30.

Tutte le informazioni si trovano nella locandina.

 

Giovedì 9 Luglio, dalle 9.30 alle 17.30 si terrà il Virtual Job Meeting STEM. Decine di responsabili del personale di importanti aziende nazionali e internazionali saranno on-line per offrire lavoro a studenti e laureati dei corsi delle facoltà STEM.

Durante l'intera giornata si terranno colloqui one to one, webinar/workshop, consulenze gratuite di orientamento al mondo lavoro, compilazione di CV.

L'accesso e tutte le attività proposte sono gratuiti.

Il programma dell'evento e le registrazioni si trovano all'indirizzo: https://tinyurl.com/vjmstem-now

 

Attenzione: l'evento è rinviato al 16 luglio.

 

Partecipa al Virtual Accenture Day organizzato dal Job Placement della Scuola di Management ed Economia in collaborazione con ACCENTURE ed incontra chi, ogni giorno, lavora con innovazione e tecnologie all'avanguardia ed accompagna le più importanti aziende italiane nel percorso di trasformazione digitale.

Per partecipare al webinar, iscriviti on-line entro il 28 Giugno 2020

A registrazione effettuata, riceverai una mail – il giorno prima dell'evento - con il link per accedere direttamente alla piattaforma.

Il Webinar, indirizzato principalmente agli studenti del 1 e 2 anno magistrale, laureandi e neo laureati in Economia ed Informatica, è comunque aperto a tutti gli studenti e laureati di UniTO interessati.

Maggiori informazioni e dettagli nella locandina.

 

Accenture invita studenti e laureati a partecipare a #Trustyourself. 

Durante l'evento si alterneranno talk individuali di imprenditrici, sportive, artiste, scienziate e alcuni professionisti di Accenture, con esperienze di vita che andranno al di là dei settori di competenza. 

Tutte le informazioni e le modalità di partecipazione si trovano nella locandina. 

 

Soft Skills Journey di Accenture è un viaggio virtuale ideato per studenti, laureandi e neolaureati che ha l'obiettivo di accompagnare i partecipanti nello sviluppo delle loro soft skills.

I dettagli del progetto si trovano nella locandina.

 

Grazie all'iniziativa di Cesop Communication, giovedì 4 Giugno si terrà il Virtual Job Meeting. Decine di responsabili del personale di importanti aziende nazionali e internazionali saranno a on-line per offrire lavoro a laureati e laureandi di ogni regione.

Durante l'intera giornata si terranno ininterrottamente dalle 9.30 alle 18.30 colloqui one to one, webinar/workshop, consulenze gratuite sulla ricerca del lavoro e compilazione di cv, per dare nuove opportunità ai migliori talenti.

L'accesso e tutte le attività proposte sono gratuite.

Tutte le informazioni sul programma dell'evento all'indirizzo: https://tinyurl.com/y982rcpd

 

Dal 25 al 30 maggio Start Hub propone una nuova Digital Recruiting Week 100% online, che si inserisce nella Milano Digital Week per coinvolgere gli universitari di tutta Italia in cerca di aziende solide e innovative.

I ragazzi saranno coinvolti in webinar dove potersi confrontare su tematiche legate alla ricerca del lavoro o in challenge e game di loro interesse, con premi in palio per i vincitori e possibilità di essere notati dalle aziende organizzatrici.

Maggiori informazioni al link: 
https://www.digitalrecruitingweek.it/?utm_source=Universita&utm_medium=email&utm_campaign=b2c

 

Dopo il successo della prima edizione, torna a grande richiesta la Digital Recruiting Week Vol.2: l'evento gratuito 100% online rivolto agli universitari in cerca di aziende che stanno assumendo anche in questo periodo difficile.

L'evento si terrà dal 4 all'8 maggio.

Coloro che vogliono partecipare all'evento possono registrarsi gratuitamente sul sito dedicato:

https://www.digitalrecruitingweek.it/?utm_source=ContattiUniversita&utm_medium=CS&utm_campaign=b2c

 

Job Speed Date - area ICT

Giovedì 26/03/2020 presso l'aula magna del rettorato si terrà l'evento "Job Speed Date", durante il quale 9 aziende presenteranno le proprie posizioni aperte in ambito ICT. L'iniziativa è rivolta ai laureati magistrali e laureandi magistrali dell'ultimo anno in Informatica, Matematica, Stochastics and Data Science, Fisica, Fisica dei Sistemi Complessi e Comunicazione, ICT e Media.
Tutte le informazioni e le modalità di partecipazione si trovano nel volantino.

L'evento è rinviato a data da destinarsi, successiva alla fine dell'emergenza sanitaria per COVID-19.
 

Reply Code Challenge – Standard Edition è una competizione di coding a squadre, dedicata agli studenti con un background di informatica e matematica.  Dal 10 febbraio è possibile iscriversi alla gara, creare il team da 2 a 4 componenti ed esercitarsi su alcuni problemi di esempio. In palio per ogni componente del team vincitore un Macbook Pro, per i secondi classificati un Apple Watch Serie 5 e per i terzi un paio di Airpods Pro.

Per partecipare occorre registrarsi alla piattaforma challenges.reply.com

 

First Ascent Italy è un evento di networking completamente gratuito per i premiare i migliori studenti e neolaureati in ambito informatico d'Italia. Tutte le informazioni riguardanti l'evento sono disponibili sul sito: https://italy.firstascent.io/

 

KPMG organizza una competition internazionale che coinvolgerà moltissimi partecipanti da tutto il mondo.

La KPMG Ideation Challenge 2020 prevede, nel mese di febbraio, una prima tappa in cui le squadre si misureranno per il titolo italiano e in aprile la sfida finale a Seul, dove sarà nominato il vincitore a livello mondiale.

Nella locandina viene descritto il progetto nel dettaglio e sono presenti tutte le indicazioni su come registrarsi.